Voto per i cittadini UE

Informazioni per i cittadini UE che intendano iscriversi nelle liste elettorali aggiunte

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini UE residenti nel Comune di Salerano Canavese che intendono esercitare il loro diritto di voto per le elezioni:
  • del Sindaco e del Consiglio comunale ai sensi del d.lgs. 12 aprile 1996, n.197;
  • dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia ai sensi del d.lgs. 24 giugno 1994, n. 408.

Descrizione

I cittadini di uno Stato membro dell'Unione europea residenti in Italia che intendono esercitare il diritto di voto per l'elezione del Sindaco e del Consiglio comunale nel proprio Comune di residenza e per l'elezioni del Parlamento europeo spettanti all'Italia possono presentare domanda per iscriversi nelle liste elettorali aggiunte comunali.
La domanda di iscrizione in tali liste da parte dei cittadini UE non necessita di rinnovo e l'iscrizione è valida fino a quando il richiedente non chieda di esserne cancellato o fino a che non sia cancellato d'ufficio.
Nel caso di consultazioni elettorali per l'elezione del Sindaco l'iscrizione nelle liste elettorali aggiunte consente ai cittadini UE anche l'eleggibilità a consigliere e l'eventuale nomina a componente della giunta del Comune in cui risultasse eletto a consigliere, con esclusione della carica di vice sindaco.

Come fare

In entrambi i casi il cittadino UE presenta la domanda di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte indirizzandola al Sindaco del Comune di residenza.

Per l'elezione del Sindaco e del Consiglio comunale
Nella domanda devono essere espressamente dichiarati:
a) la cittadinanza;
b) l'attuale residenza nonché l'indirizzo nello Stato di origine;
c) la richiesta di iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente del Comune, nel caso in cui il cittadino UE non fosse ancora iscritto;
d) la richiesta di conseguente iscrizione nella lista elettorale aggiunta.

Per le elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia
Nella domanda devono essere espressamente dichiarati:
a) la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;
b) la cittadinanza;
c) l'indirizzo nel Comune di residenza e nello Stato di origine;
d) il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
e) l'assenza di un provvedimento giudiziario, penale o civile, a carico, che comporti per lo Stato di origine la perdita dell'elettorato attivo.

Cosa serve

Alla domanda deve essere allegata dichiarazione sostitutiva di un documento di identità valido.

Cosa si ottiene

L'iscrizione nelle liste elettorali aggiunte comunali per il diritto di voto in occasione delle:
  • elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale;
  • elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia.

Tempi e scadenze

La domanda di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte va presentata al Sindaco del Comune di residenza, secondo le seguenti tempistiche:
  • per l'elezione del Sindaco e del Consiglio comunale entro e non oltre il quinto giorno successivo all'affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali;
  • per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia entro e non oltre il novantesimo giorno anteriore alla data fissata per la consultazione.

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 21/06/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy Servizi Demografici

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/07/2024 14:53:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)