consorzio inrete 

Il Comune di Salerano Canavese ha scelto - insieme ad altri 56 Comuni - di gestire in modo associato, tramite il Consorzio IN RETE le funzioni Sociali che inizialmente erano state delegate dagli stessi Comuni all'USSL 40 e successivamente all'ASL 9 di Ivrea.

Con questa modalità si è individuato nella gestione associata dei Comuni la forma gestionale più idonea a garantire l'efficacia e l'efficienza dei servizi sociali.
Questa scelta è stata motivata dalla volontà di garantire:

  • la gestione solidaristica dei servizi socio assistenziali;
  • la diffusione omogenea dei servizi erogati su tutto il territorio del Consorzio;
  • l'equità di trattamento a parità di bisogno ai cittadini di tutti i comuni consorziati;
  • l'economicità e la qualità dei servizi erogati.


Le attività ed i servizi del Consorzio sono suddivisi in 5 programmi:
ATTIVITA' GENERALI: sono quelle attività che garantiscono il funzionamento generale del Consorzio che deve rispondere a normative ed a scadenze di legge uguali a quelle di un qualsiasi altro Ente Locale (Comune, Provincia....);
ATTIVITA' DI BASE: sono quelle attività che garantiscono l'attività di ascolto ed accoglienza su tutto il territorio del Consorzio, che offrono progetti personalizzati di aiuto alle persone ed alle famiglie in difficoltà anche attraverso interventi di sostegno domiciliare ed economico.
ATTIVITA' MINORI: garantiscono il necessario sostegno educativo ed assistenziale ai minori in difficoltà ed alle loro famiglie, sia intervenendo direttamente sul singolo minore che attivando iniziative con i singoli Comuni, con le scuole e con tutte le risorse presenti sul territorio. Le attività di questo programma prevedono azioni di sostegno ai minori ed alle famiglie, accoglienza di minori con affidamenti familiari, collaborazioni con il Tribunale Minorenni per adozioni.....
ATTIVITA' DISABILI: riguardano tutti gli interventi ed i servizi a sostegno delle persone disabili da 0 a 64 anni ed alle loro famiglie, attraverso interventi educativi ed assistenziali che puntano allo sviluppo ed al mantenimento delle potenzialità individuali nell'ambito dei "progetti personalizzati". Rientrano in questo programma le attività di assistenza educativa territoriale, le attività diurne, gli inserimenti lavorativi, la residenzialità per disabili....
ATTIVITA' ANZIANI: sono quelle attività che garantiscono l'accompagnamento all'inserimento in residenze di adulti ed anziani in grave situazione di disagio sociale anche intervenendo con il sostegno economico e la gestione diretta di strutture residenziali per persone anziane.
LA SUDDIVISIONE DEL TERRITORIO
Il territorio del Consorzio IN.RE.TE. è stato suddiviso in 7 zone omogenee; il Comune di Salerano C.se fa parte dell' Ex Distretto 6 composto anche dai Comuni di Banchette, Colleretto Giacosa, Fiorano C.se, Lessolo, Loranzè Parella, Pavone C.se, Quagliuzzo, Samone e Strambinello.

 

COME SI ACCEDE AL SERVIZIO?
Semplicemente rivolgendosi alle Assistenti Sociali che ricevono a Banchette presso i locali del Consultorio di Banchette in Via Samone, 24 al martedì mattina con orario 10,00 - 12,00.
Non serve l'appuntamento.

amministr trasp

Pubblicazioni su Albo Pretorio digitale

delibere ord ind pol

delibere ord ind pol

PagoPa

Sportello on line

delibere ord ind pol

PRG

delibere ord ind pol

inquinamento

logoANUTELweb

Collegamento al sito dei servizi In.Re.Te

delibere ord ind pol

REGIONE PIEMONTE
Città metropolitana di Torino