Se sei consapevole dei possibili rischi presenti sul territorio dove vivi, se sai come e dove informarti, se sai come organizzarti per affrontare eveentuali momenti di crisi, tu vivi molto più sicuro e la Protezione Civile può funzionare al meglio delle sue capacità.
Si perchè tu sei il primo attore di questo sistema: sei tu quello che deve sapere coe vigilare, come avvisare, come collaborare con i soccorritori. Tu e la tua famiglia, quando si verifica una emergenza, quasi sempre in modo imprevisto ed improvviso, potete trovarvi di fronte a situazioni difficili e pericolose, anche soltanto per il tempo necessario ai soccorritori per raggiungervi ed aiutarvi, tempo che può essere più o meno lungo a seconda delle dimensioni dell'emergenza e delle condizioni ambientali nelle quali vi trovate.
E' allora essenziale sapere cosa fare e come comportarsi in quei momenti.
Il vademecum che alleghiamo ( e che può essere consultato aprendo le voci che compaiono qui sotto) vuole aiutare ogni commponente del nucleo familiare (dal bambino al nonno) a svolgere al meglio il proprio ruolo di protezione civile.
Leggetelo attentamente: fornisce suggerimenti e risposte, spiega cosa fare e come fare e, soprattutto, quali sono i comportamenti pericolosi e quelli corretti per te e per chi ti sta vicino.
Ricorda: LA PROTEZIONE CIVILE SIAMO TUTTI NOI.....