Descrizione

Su una piccola altura, quasi a dominare l'unica piazza del paese, si erge una torre quadrata, di epoca medioevale di cui, ancora una volta mancano notizie precise.
L'unica citazione in merito la troviamo in un testo dello storico Benvenuti "Guerre orribili tra i Marchesi di Monferrato e i Principi di Savoia per il dominio di Ivrea" dove alla pagina 183 si legge "...prevedendo i cittadini di Ivrea quasi inevitabile la guerra, il 1 agosto 1338 ordinarono che si fabbricassero con sollecitudine la torre di Monte Marino in Ivrea ed un'altra "ad Cuognonum" acciò custodite queste come le altre già edificate da vigilanti guardie che all'avvicinarsi del nemico dessero il segno alla città di armarsi". Nella stessa pagina l'autore ricorda che le altre torri, oltre a quelle accennate, erano di Balfredo, Romano Canavese, Pavone Canavese, Montalto Dora e Salerano Canavese Dunque fra tanti dubbi e incertezze, e sia pure in forma indiretta, sappiamo che la torre esisteva già nel 1338.
Altre documentazioni non ne esistono. Comunque analizzando alcune situazioni si può pensare che la Torre sia stata utilizzata anche in epoche successive e per altri scopi.
Infatti verso la fine del 1700, primi '800 un tale canonico Moretta di Ivrea svolgeva una attività "carbonara" prendendo parte a convegni che si tenevano nei luoghi più appartati e meno sospetti.
Poiché detto canonico vantava alcune proprietà in Salerano, è possibile che si servisse anche della torre in oggetto che, a quanto pare risultava abbandonata. Ma è solo supposizione...

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Sant'Urbano, 2

Mappa

Indirizzo: Salerano Canavese, 10010 TO
Coordinate: 45°27'29,2''N 7°50'56,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accesso dal secolare parco di Villa Sclopis. 
Visitabile solo esternamente.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)