L'IMU (Imposta Municipale Propria) è il tributo introdotto, a partire dall'anno 2012, sulla base dell'art. 13 del D. L. 6 dicembre 2011, n. 201, in sostituzione dell'imposta comunale sugli immobili (ICI). Attualmente è disciplinata dall’art. 1, commi 738-783, della Legge 160/2019 e s.m.i.
L'IMU è dovuta per il possesso di:
- immobili, ad esclusione dell'abitazione principale non appartenente alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e le pertinenze della stessa;
- aree fabbricabili;
- terreni agricoli non esenti.
L’imposta è dovuta per anni solari proporzionalmente alla quota e ai mesi dell’anno nei quali si è protratto il possesso.
Il mese durante il quale il possesso si è protratto per più della metà dei giorni di cui il mese stesso è composto è computato per intero. Il giorno di trasferimento del possesso si computa in capo all’acquirente e l’imposta del mese del trasferimento resta interamente a suo carico nel caso in cui i giorni di possesso risultino uguali a quelli del cedente.
A ciascuno degli anni solari corrisponde un’autonoma obbligazione tributaria.