A chi è rivolto

Ai parenti del defunto o a chiunque abbia necessità di dichiarare la morte di una persona.

Descrizione

Il certificato di morte riporta i dati minimi essenziali necessari a descrivere l'avvenimento: attesta il decesso di una persona e ne specifica nome, cognome, data e Comune in cui è avvenuto il decesso.
Viene solitamente richiesto per:
  • avviare  la pratica di successione presso l'Agenzia delle Entrate da parte degli eredi;
  • richiedere la sospensione del pagamento della pensione erogata dall’INPS; 
  • disattivare le utenze (luce, gas, acqua, etc.) attive a nome della persona deceduta.

Come fare

Il certificato può essere richiesto direttamente da chi ha interesse a riceverlo presso l'ufficio di Stato Civile del Comune in cui è avvenuto il decesso della persona o nel quale la persona deceduta aveva la residenza in vita (in quest'ultimo caso il Comune di residenza in vita è competente al rilascio del certificato di morte in quanto ha trascritto nei propri registri di stato civile l'atto di morte).
 
Per richieste che prevedono l'invio del certificato in Italia o all'estero è necessario presentare richiesta scritta a mezzo posta con allegata copia del documento d'identità del richiedente e busta affrancata completa di indirizzo per la spedizione del documento.

Cosa serve

Per richiedere i certificati di stato civile non è necessaria alcuna particolare formalità; è comunque necessario indicare il cognome e il nome della persona della quale si richiede la documentazione e, se conosciuta, la data dell'evento.

La mancanza di uno solo di questi elementi comporta l'impossibilità ad evadere la richiesta.

Cosa si ottiene

ll certificato di morte che riporta riporta i dati minimi essenziali necessari a descrivere l'avvenimento: attesta il decesso di una persona e ne specifica nome, cognome, data e Comune in cui è avvenuto il decesso.

Tempi e scadenze

Il rilascio è immediato tranne nei casi in cui è richiesta una ricerca storica d'archivio.

Costi

Diritti di segreteria

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 08/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy Servizi Demografici

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 01/05/2024 18:04:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)