A chi è rivolto

A tutti i cittadini di Salerano Canavese, Samone e Banchette che hanno necessità di conferire gli sfalci nel centro di raccolta comunale situato in via Guglielmo Marconi.

Ai cittadini che, in alternativa al conferimento diretto, preferiscono utilizzare il servizio di raccolta sfalci a domicilio gestito direttamente da Società Canavesana Servizi.

Descrizione

L'area sfalci comunale, situata in via Guglielmo Marconi nei pressi deli nuovi uffici comunali, è un luogo videosorvegliato (alla scopo di evitare un uso non conforme al comune senso civico) e chiuso al pubblico (accessibile pertanto utilizzando una chiave ad hoc) in cui i cittadini del Comune di Salerano Canavese - e a seguito di convenzione anche i cittadini dei Comuni di Banchette e Samone - possono conferire:
  • sfalci;
  • ramaglie di piccole dimensioni;
  • foglie
allo stato libero (i rifiuti non vanno pertanto depositati in sacchi di nylon o di altro materiale).

Il conferimento deve avvenire depositando la frazione di verde da smaltire nei vasconi laterali dell'area di conferimento, lasciando dopo l'uso pulita e in ordine la parte centrale utilizzata per il camminamento e per le manovre degli automezzi in ingresso/uscita.

In alternativa al conferimento diretto i cittadini possono utilizzare il servizio a pagamento di raccolta sfalci a domicilio gestito direttamente da Società Canavesana Servizi.

Come fare

Conferimento e accesso diretto all'area sfalci.

Il cittadino che necessita di accedere all'area sfalci deve presentarsi presso gli uffici comunali di Salerano Canavese negli orari di apertura al pubblico per acquistare la chiave numerata che permette di aprire parte del cancello di accesso all'area di conferimento, consentendo l’ingresso a piedi o al massimo con un piccolo automezzo a motore in qualunque momento della giornata e in qualunque giorno della settimana.

Le imprese e/o i privati cittadini che hanno la necessità di entrare nell’area sfalci con un automezzo a motore di dimensioni maggiori di quelle permesse utilizzando la chiave di cui sopra  possono  presentarsi presso gli uffici comunali per richiedere a pagamento l'apertura totale del cancello di accesso: in questo caso l'accesso potrà avvenire esclusivamente nelle giornate di lunedì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:00. Al di fuori di tali orari e giorni non sarà consentito conferire gli sfalci con automezzi di grandi dimensioni, ma solo utilizzando la chiave precedentemente acquistata dai cittadini.

Attivazione del servizio di raccolta porta a porta degli sfalci 

Il servizio è gestito da Società Canavesana Servizi che ritira a domicilio con cadenza quindicinale gli sfalci prodotti dal cittadino durate il periodo di erogazione annuale del servizio. Allo scopo è necessario richiederne l'attivazione presso gli uffici comunali che si faranno carico di comunicare alla suddetta società il nominativo e il luogo di domicilio del richiedente.

Cosa serve

Per acquistare in maniera permanente la chiave di accesso all'area sfalci è necessario compilare un modulo disponibile presso gli uffici comunali. 

L'apertura totale a pagamento del cancello di accesso per l'entrata di un automezzo di grandi dimensioni è consentita invece esclusivamente nei giorni di lunedì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:00. In questo caso il cittadino dopo aver caricato il mezzo con gli sfalci da conferire si reca presso gli uffici comunali i cui dipendenti provvedono direttamente ad aprire/chiudere l'area di conferimento.

Cosa si ottiene

L'accesso all'area sfalci comunale per conferire le potature e gli sfalci delle aree verdi di proprietà del cittadino.

In alternativa, l'attivazione del servizio di raccolta porta a porta degli sfalci gestito da Società Canavesana Servizi secondo le seguenti specifiche di servizio:
  1. Periodo di svolgimento: da marzo a novembre/inizio dicembre; 
  2. Dotazione: fino ad un max di 2 bidoni per singola utenza; 
  3. Potature eccedenti alla dotazione: max 2 fascine di diametro da 40 cm ciascuna oltre al bidone / consegna del verde a cura dell’utente presso i Centri di Raccolta.

Tempi e scadenze

Apertura parziale del cancello di accesso:  consentita in qualunque ora del giorno o giorno della settimana utilizzando la chiave acquistata.

Apertura totale del cancello di accesso: consentita esclusivamente nei giorni di lunedì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:00.

Servizio di raccolta porta a porta degli sfalci gestito da Società Canavesana Servizi: calendario annuale di raccolta sfalci con cadenza quindicinale.

Costi

Acquisto della chiave per l'accesso libero: 3 euro.

Per l'apertura totale del cancello di accesso: 10 euro per ogni singolo utilizzo.

Per il servizio di raccolta porta a porta degli sfalci gestito da Società Canavesana Servizi: attualmente il costo annuale è pari a 50 euro + IVA  e viene addebitato al cittadino direttamente con voce separata nell'avviso comunale di emissione della tassa dei rifiuti.


Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 24/04/2025 - 25/04/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy generale

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/04/2025 09:30:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)