Descrizione
In occasione delle consultazioni referendarie indette per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle predette consultazioni referendarie, in un Comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, possono esercitare il diritto di voto fuori sede.
Per esercitare il diritto di voto fuori sede, gli interessati devono presentare apposita domanda (modello allegato a fondo pagina) al Comune di temporaneo domicilio, indicando:
- indirizzo completo di residenza e di domicilio;
- un recapito di posta elettronica;
- la disponibilità a svolgere l'incarico di presidente o componente delle sezioni elettorali speciali nel Comune di temporaneo domicilio.
Alla domanda andranno allegati i seguenti documenti:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della propria tessera elettorale;
- copia della certificazione o della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trovi domiciliato in un Comune ubicato in una provincia diversa da quella del Comune di residenza. La condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può anche essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
La domanda può essere presentata al Comune di domicilio entro domenica 4 maggio 2025 secondo una delle seguenti modalità:
- di persona
- tramite persona delegata a ciò
- via mai all'indirizzo: salerano.canavese@ruparpiemonte.it
- via PEC all'indirizzo: protocollo.salerano.canavese@cert.ruparpiemonte.it
Con le medesime modalità la domanda può essere revocata entro mercoledì 14 maggio 2025.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 03/04/2025 09:21:00