Descrizione
E' stata approvata la disciplina sperimentale per l’esercizio del diritto di voto da parte degli studenti fuori sede in occasione dell’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia per l’anno 2024.
La domanda deve essere inoltrata personalmente dallo studente fuori sede, ovvero mediante l’utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata, non oltre domenica 5 maggio 2024 al Comune nelle cui liste elettorali l'elettore risulta iscritto.
Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio si trovino in un Comune di una regione diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni.
Per poter esercitare il voto “fuori sede”, gli interessati devono presentare al Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti apposita domanda, utilizzando l'allegato modello avendo cura di riportare l’indirizzo completo del temporaneo domicilio e, ove possibile, un recapito di posta elettronica.
Alla domanda occorre inoltre allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante l’iscrizione presso un’istituzione scolastica, universitaria o formativa.
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante l’iscrizione presso un’istituzione scolastica, universitaria o formativa.
La domanda deve essere inoltrata personalmente dallo studente fuori sede, ovvero mediante l’utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata, non oltre domenica 5 maggio 2024 al Comune nelle cui liste elettorali l'elettore risulta iscritto.
La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro mercoledì 15 maggio 2024.
Sono previste due modalità di esercizio del voto fuori sede:
- se il Comune di temporaneo domicilio è ubicato nella medesima circoscrizione elettorale del Comune di residenza, gli studenti fuori sede votano nelle sezioni ordinarie del Comune di temporaneo domicilio.
- se il Comune di temporaneo domicilio è ubicato in una circoscrizione elettorale diversa da quella a cui appartiene il Comune di residenza, gli studenti fuori sede votano presso sezioni speciali istituite nel Comune capoluogo della regione alla quale appartiene il Comune di temporaneo domicilio. In tale ipotesi, il voto è espresso per le liste e i candidati della circoscrizione elettorale di appartenenza, e cioè per le liste e i candidati della circoscrizione elettorale nella quale è ubicato il Comune di residenza.
Entro martedì 4 giugno 2024, il Comune di temporaneo domicilio, ovvero il Comune capoluogo della regione in cui è situato il Comune di temporaneo domicilio, rilascia all’elettore fuori sede un’attestazione di ammissione al voto con l’indicazione del numero e dell’indirizzo della sezione presso cui votare. L’attestazione può essere rilasciata anche mediante l’utilizzo di strumenti telematici e l’interessato dovrà esibirla al seggio per poter essere ammesso a votare, unitamente al documento di riconoscimento e alla tessera elettorale.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 08/04/2024 15:02:39