Renvoi à d'autres normes
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 35, c. 1 e 2.
Documents
Tipologie di procedimento
La legge n. 241/1990 e s.m.i., obbliga le Pubbliche Amministrazioni a stabilire i termini entro i quali devono concludersi i procedimenti amministrativi di propria competenza: in via generale, non possono essere superiori a 90 giorni.
Tuttavia la legge consente di elevare i termini fino a 180 giorni "nei casi in cui, tenendo conto della sostenibilità dei tempi sotto il profilo dell'organizzazione amministrativa, della natura degli interessi pubblici tutelati e della particolare complessità del procedimento, sono indispensabili termini superiori a 90 giorni".
Tuttavia la legge consente di elevare i termini fino a 180 giorni "nei casi in cui, tenendo conto della sostenibilità dei tempi sotto il profilo dell'organizzazione amministrativa, della natura degli interessi pubblici tutelati e della particolare complessità del procedimento, sono indispensabili termini superiori a 90 giorni".
Nel caso in cui non sia stabilito un termine e non sia direttamente previsto per legge un termine diverso, la durata massima è di 30 giorni.
Dèrniere modification: 23/10/2023 16:01:25
Les données personnelles ne peuvent être réutilisées que conformément aux conditions prévues par la réglementation en vigueur concernant la réutilisation des informations publiques (Directive de la Communauté 2003/98/CE et Décret Législatif n. 36/2006 de transposition), conformément aux objectifs pour lesquels elles ont été recueillies et enregistrées et dans le respect de la réglementation sur la protection des données personnelles. Pour tout autre renseignement, consultez le site du Contrôleur de la protection des données.