Accesso civico "generalizzato"
Regulatory frameworks
Accesso civico concernente dati e documenti ulteriori
Documents
Accesso Civico "Generalizzato"
Il diritto di accesso civico c.d. “generalizzato” consiste nel diritto di chiunque di accedere a dati, documenti ed informazioni detenuti dall’Ente, ulteriori rispetto a quelli sottoposti ad obbligo di pubblicazione, ad esclusione di quelli sottoposti al regime di riservatezza. Esso è riconosciuto allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico.
L’istanza, contenente le complete generalità del richiedente con i relativi recapiti e numeri di telefono, non richiede motivazione alcuna e deve identificare i dati, le informazioni o i documenti dei quali si chiede l’accesso. L’istanza, sottoscritta e presentata unitamente alla copia del documento d’identità, può essere trasmessa dal soggetto interessato per via telematica.
L’istanza, contenente le complete generalità del richiedente con i relativi recapiti e numeri di telefono, non richiede motivazione alcuna e deve identificare i dati, le informazioni o i documenti dei quali si chiede l’accesso. L’istanza, sottoscritta e presentata unitamente alla copia del documento d’identità, può essere trasmessa dal soggetto interessato per via telematica.
Last edit: 06/02/2024 16:08:03
The personal data published can be used only pursuant to the conditions set forth in the regulation in force on the re-use of public information (Community Directive 2003/98/EC and Leg. Decree 36/2006 transposing the directive), in accordance with the purposes of their collection and registration and in compliance with the regulation on personal data protection. For further information, go to the website of the Data protection supervisor.