Il Decreto Semplificazioni n.76/2020 ha introdotto importanti novità in materia di autocertificazioni.
Dal 15 settembre 2020 anche i privati, che siano singoli professionisti o imprese devono, per legge, accettare l'autocertificazione se i loro clienti chiedono di utilizzarla.
Per consentire ai privati/aziende cui verrà presentata una autocertificazione di poter verificare le informazioni contenute nelle dichiarazioni sostitutive, questi potranno rivolgersi direttamente alle Pubbliche Amministrazioni competenti in merito ai singoli dati che, ai sensi dell'art. 71 comma 4 del dPR 445/2000, dovranno obbligatoriamente e gratuitamente rispondere alle richieste di verifica se corredate dal nulla osta del dichiarante, anche con mezzi telematici.
Il vantaggio per i cittadini è duplice:
- si evitano inutili passaggi presso gli uffici pubblici;
- si risparmiano i costi dell'imposta di bollo e dei diritti ogni volta che un dato sia autocertificabile.
Di seguito il MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE da usare in caso di presentazione a privati/aziende con annesso relativo elenco dei dati autocertificabili direttamente dal cittadino.