A Salerano, i rifiuti organici, vengono riciclati tramite compostaggio domestico pratica semplice, divertente e concreta che sempre più spesso viene attuata da chi ha un giardino o un orto per ridurre la produzione di rifiuti e riciclare in proprio gli scarti domestici (della cucina e del giardino), trasformandoli in compost.
Dove non è possibile ciò, è attivo il servizio di raccolta, nel SECCHIELLO fornito a ciascuna famiglia dalla Società Canavesana Servizi.
Una volta pieno il contenuto del secchiello va depositato nelle giornate di lunedì e giovedì bordo strada.
COSA SI DEVE METTERE
• avanzi freddi di cibo, sia crudi che cotti: bucce, torsoli, noccioli, verdura, carne, pesce, ossa, lische, riso, pasta, pane, biscotti, formaggi, gusci d’uovo, eccetera • foglie e fiori recisi, semi e granaglie, tappi di sughero, scarti di frutta e verdura
• fondi di caffè, filtri di tè e tisane
• tovagliolini o fazzoletti di carta
• carta del pane, carta assorbente da cucina, pezzi di carta bagnata o unta
COSA NON SI DEVE METTERE
Qualunque altra cosa non citata sopra, come:
• carta patinata, come quella dei formaggi, salumi, eccetera • materiali sintetici: stoffa, strofinacci, eccetera
• polvere e sacchetti dell’aspirapolvere
ATTENZIONE
Riempi il più possibile il sacchetto dell’organico e chiudilo con cura, per evitare che i cassonetti si sporchino e che si generino cattivi odori.
Se vivi in un’area non servita dalla raccolta dell’organico e non vuoi o non puoi praticare il compostaggio domestico, puoi fare richiesta al comune affinché l’organico ti venga raccolto a casa.