La S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per l’avvio dell’attività dei centri estivi/ centri di vacanza diurni per minori deve essere redatta compilando la modulistica approvata con D.D. 18 maggio 2018 n. 411 e trasmessa, corredata da tutti gli allegati richiesti, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Nel caso in cui il Centro Estivo preveda attività di ristorazione che necessiti di presentazione di notifica sanitaria, alla S.C.I.A. devono essere allegati il modello di Notifica ai fini della registrazione ai sensi dell’art. 6 Reg. (CE) n. 852/2004, il relativo modello di Scheda anagrafica e l’attestazione dell’avvenuto versamento dei diritti sanitari (€ 20,00).
EMERGENZA UCRAINA
NELLE PAGINE CHE SEGUONO RIPORTIAMO ALCUNE INFORMAZIONI CHE RITENIAMO ESSERE UTILI PER TUTTO CIO' CHE RIGUARDA L'EMERGENZA UCRAINA.
Regione Piemonte ha comunicato mediante avviso la possibilità di erogare gli assegni di studio previsti alle famiglie degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado che negli anni dal 2010 al 2017 avevano presentato domanda e non hanno ricevuto l'importo corrispondente in quanto l'accredito non è andato a buon fine a causa di errato o inesistente IBAN di appoggio.
La comunicazione da parte dei beneficiari del corretto IBAN di accredito dovrà avvenire improrogabilmente entro il 5 giugno 2022.
Per scaricare l'avviso della Regione Piemonte cliccare QUI
Da lunedì 7 marzo 2022 l’area di conferimento sfalci presente sul territorio di Salerano Canavese sarà nuovamente accessibile al pubblico, con nuove modalità di utilizzo.
L’accesso all’area sfalci avverrà utilizzando due differenti chiavi: la prima permetterà un’apertura parziale del cancello di ingresso, la seconda l’apertura totale.
Dal 17 febbraio 2022 è attivo il servizio on-line di prenotazione degli appuntamenti con l'Ufficio Tecnico per visionare o presentare pratiche urbanistiche.
Il servizio è raggiungibile cliccando sull'icona "Sportello on line" posta sul lato destro della home page del sito web comunale e successivamente sull'icona "Prenota appuntamenti".
Il link diretto è il seguente:
https://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/
PrenotaAppuntamenti/Login.aspx?CE=slrncnvs1113
L'articolo 1, comma 24, della Legge n. 234/2021 (legge di bilancio 2022) ha esteso anche all'anno 2022 la possibilità per i cittadini di richiedere i certificati anagrafici on-line in esenzione dell'imposta di bollo e dei diritti di segreteria senza bisogno di recarsi negli uffici comunali, semplicemente accedendo al portale ANPR al seguente indirizzo web: https://www.anpr.interno.it/.
L'accesso al portale ANPR avviene utilizzando la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns). Il cittadino ha la possibilità di richiedere i certificati anagrafici per sè e per i componenti del proprio nucleo familiare.
Il servizio consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati, la possibilità di creare il documento in formato pdf o di riceverlo via mail.
La Società Canavesana Servizi ha reso noto il calendario di raccolta dei rifiuti anno 2022 con gli orari dei passaggi di raccolta.