Dal 01.01.2023 è attivo il nuovo servizio di Tesoreria comunale.
Il nuovo IBAN utilizzato dall'Ente è il seguente:
IT 95 K 03069 30540 100000046229
Banca Intesa San Paolo, filiale di Ivrea.
- Determina a contrarre per l'affidamento di Tesoreria anni 2023-2027;
- Formulario per il Documento di Gara Unico Europeo;
- Modello di domanda;
- Schema scheda tecnica;
- Schema offerta economica;
- Bando di gara;
- Disciplinare di gara;
- Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento europeo 2016/679 (GDPR);
- Patto di integrità;
- Schema di convenzione per la gestione del Servizio di Tesoreria.
Di seguito i risultati del bando di gara per l'affidamento del Servizio di Tesoreria anni 2023-2027
- Verbale CUC amministrativo del 16/12/2022;
- Verbale CUC tecnico del 19/12/2022;
- Verbale CUC economico del 21/12/2022;
- Determina di aggiudicazione dell'appalto da parte della CUC di Lombardore.
- Determina Ufficio Ragioneria di aggiudicazione definitiva dell'appalto per la gestione della tesoreria comunale
C'è tempo fino al 31 gennaio 2023 , per ottenere i contributi per le spese relative alla frequenza presso un asilo nido privato o pubblico per utti i bimbi che nell'anno 2022 hanno frequentato un asilo nido.
L'A.S.L. TO1 in collaborazione con la Città di Torino promuove una campagna di prevenzione per la sicurezza domestica dal nome "A CASA TUTTO BENE?", pochi e semplici consigli per prevenire gli incidenti domestici.
E' possibile visionare l'opuscolo infomativo cliccando qui.
L'Amministrazione comunale ha indetto un bando per la concessione alle famiglie disagiate di un contributo sulle spese economiche del riscaldamento della propria abitazione a valere sull'annualità 2022-2023.
Il bando è rivolto ai cittadini residenti sul territorio comunale da almeno 2 anni, proprietari o in affitto, e in possesso di ISEE anno 2022 inferiore ad euro 10.000,00.
La domanda, munita della documentazione utile per l'erogazione del contributo, dovrà pervenire all'Ufficio Protocollo entro le ore 12 del giorno 28 febbraio 2023 (termine di scadenza del bando).
Di seguito la modulistica:
Società Canavesana Servizi rende nota la nuova modustica utilizzabile per i seguenti servizi:
- Modulo disservizio (mancato ritiro rifiuti e carente igiene al suolo);
- Modulo reclamo (lamentela o contestazione riferita alla corretta gestione del servizio/ comportamento del personale);
- Modulo richiesta informazioni;
- Modulo ritiro ingombranti (solo per utenze domestiche);
- Modulo richiesta riparazione contenitori (per utenze domestiche e non domestiche).
I nuovi moduli sono disponibili al seguente indirizzo web: https://www.scsivrea.it/modulistica/
La seconda rata dell'IMU per l'anno 2022 ha scadenza il 16 dicembre 2022 ed è eseguita a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno con conguaglio sulla prima rata versata applicando le aliquote e le detrazioni deliberate per l’anno 2022.
Di seguito le aliquote deliberate nell'anno 2022:
Il Servizio Tutela Flora e Fauna della Città Metropolitana di Torino, a seguito di segnalazioni pervenute sulla presenza di lupi sul proprio territorio, ha realizzato una brochure in cui sono riportate le principali informazioni relative al comportamento da tenere in caso di avvistamento all'interno dei contesti urbani e naturali al fine di rendere pubbliche le buone prassi da seguire.
Tali norme sono valide anche nel caso di avvistamento della fauna selvatica.
La brochure è scaricabile cliccando qui.