EMERGENZA UCRAINA
NELLE PAGINE CHE SEGUONO RIPORTIAMO ALCUNE INFORMAZIONI CHE RITENIAMO ESSERE UTILI PER TUTTO CIO' CHE RIGUARDA L'EMERGENZA UCRAINA.
Tutti uniti accanto alle persone in fuga dalla guerra
Il Comune di Salerano Canavese intende facilitare e sostenere la catena della solidarietà che si è attivata in questi giorni per rendere più efficaci gli aiuti alla popolazione ucraina.
L'obiettivo dell'Amministrazione è sia dare informazioni utili a tutte le saleranesi e i saleranesi che vogliono essere parte attiva in questa situazione di emergenza, sia orientare le persone presenti sul nostro territorio che hanno bisogno di assistenza.
Il Comune di Salerano segue con attenzione l'evoluzione della situazione, in stretto raccordo con le altre istituzioni coinvolte e con le organizzazioni del Terzo settore.
Ringraziamo le saleranesi e i saleranesi che, come sempre, stanno dimostrando grande generosità.
L'Alto Commissariato ONU per i Rifugiati (UNHCR) mette a disposizione alcune risorse:
- Portale Help con sezioni dedicate a ciascun Paese, compresi Italia, Ucraina e Paesi limitrofi, con l'indicazione dei servizi offerti alle persone rifugiate: https://help.unhcr.org/
- Numero Verde per richiedenti asilo e rifugiati in Italia (mediatori disponibili al telefono): 800905570 (Lycamobile: 3511376335)
- JUMA MAP. Portale con indicazione dei servizi offerti a rifugiati e richiedenti asilo su tutto il territorio nazionale: https://www.jumamap.it/
CONSOLATO UCRAINO A TORINO
Per contatti di istituzioni ed enti del territorio con l'autorità consolare ucraina di Torino, chiamare il numero +39 351 690 6640
PERMESSO DI SOGGIORNO PER PROTEZIONE TEMPORANEA
Per presentare la richiesta di permesso di soggiorno per protezione temporanea, è necessario rivolgersi alla Questura di Torino. Tutte le informazioni necessarie si trovano nella pagina web dedicata: https://questure.poliziadistato.it/it/Torino/articolo/6946230b21134229625126497/.
ACCOGLIENZA PROFUGHI
La Regione Piemonte sta raccogliendo la disponibilità di famiglie e singoli all'accoglienza temporanea dei nuclei familiari provenienti dall'Ucraina. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina della Regione per l'emergenza umanitaria in Ucraina.
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER I CITTADINI UCRAINI ARRIVATI
Alle persone che stanno ospitando cittadini Ucraini si ricordano le procedure da seguire al momento dell'arrivo.
Per profilassi sanitaria Anti - COVID e Vaccinazione Anti- COVID si rimanda alla Pagina della Regione Piemonte con riportate info e link utili.
INFORMAZIONI REGIONE PIEMONTE: telefono 011.4326700 attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 20.00
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/diritti-politiche-sociali/piemonte-per-lucraina
Per le famiglie ucraine che hanno portato con se un animale domestico o che lo porteranno:
https://www.aslto4.piemonte.it/comunicati.asp?N=1884
PER I VOLONTARI:
BUDDY: Comunità e Rifugiati insieme per l’integrazione
Il progetto Community Matching ha l’obiettivo di mettere in contatto rifugiati e rifugiate con volontari e volontarie che possano affiancarli nel loro percorso di integrazione in Italia.
Un progetto dove l’aiuto reciproco getta le basi per nuove amicizie. Costruiamo insieme le comunità in cui vogliamo vivere: accoglienti, solidali, inclusive.
********
indicazioni utili per l'utenza straniera
A seguito dell'emergenza Coronavirus (Covid-19) si ritiene utile fornire alcune indicazioni, link e riferimenti utili per l'utenza straniera:
- Nazioni Unite IOM - OIM Italia con traduzione in 26 lingue delle raccomandazioni su Covid-19
- Ministero dell'Interno - Speciale Coronavirus
- Ministero della Salute - Nuovo Coronavirus
- Viaggiare Sicuri e Informati (Ministero degli Esteri)
- Regione Piemonte
- video in lingua
- circolare del Ministero degli Interni, in cui si avvisa che tutti i permessi disoggiorno sono prorogati fino al 15 giugno 2020 (Decreto Cura Italia art.105 comma 2 del DecretoLegislativo
Si consiglia a tutta l'utenza straniera di verificare puntualmente le pagine internet delle Ambasciate e Consolati della propria nazionalità.
Documento ufficiale in 26 lingue dell'OIM relativo alle raccomandazioni su Covid-19.
PER I PERMESSI DI SOGGIORNO RIVOLGERSI:
- Comune di Torino - Informa Stranieri e Nomadi
- Polizia di Stato proroga scadenza permessi di soggiorno
- Anci - Permessi di Soggiorno
Una guida molto semplice e intuitiva on line da oggi. Scaricala qua
Qua invece trovi il Piano emergenza . SCARICALO QUI