Donna, Vita, Libertà
Sono tre parole bellissime, diventate il leitmotiv in seguito alla morte di Masha Amini,colpevole soltanto di aver lasciato scoperta una ciocca di capelli.
Il Servizio Tutela Flora e Fauna della Città Metropolitana di Torino, a seguito di segnalazioni pervenute sulla presenza di lupi sul proprio territorio, nell'ambito del progetto denominato "Life WolfArts EU" ha realizzato una serie di infografiche in cui sono riportate le principali informazioni relative:
- al comportamento da tenere in caso di avvistamento lupi all'interno di contesti urbani e naturali, norme valide anche nel caso di avvistamento della fauna selvatica
- alle attività connesse alla ricerca attiva di esche avvelenate da parte delle unità cinofile dei Carabinieri; della Città metropolitana e degli Enti Parco
- alla problematica dell’ibridazione tra lupo e cani domestici
- alle squadre di pronto intervento per la prevenzione degli attacchi da lupo alle greggi
L'A.S.L. TO1 in collaborazione con la Città di Torino promuove una campagna di prevenzione per la sicurezza domestica dal nome "A CASA TUTTO BENE?", pochi e semplici consigli per prevenire gli incidenti domestici.
E' possibile visionare l'opuscolo infomativo cliccando qui.
Società Canavesana Servizi rende nota la nuova modustica utilizzabile per i seguenti servizi:
- Modulo disservizio (mancato ritiro rifiuti e carente igiene al suolo);
- Modulo reclamo (lamentela o contestazione riferita alla corretta gestione del servizio/ comportamento del personale);
- Modulo richiesta informazioni;
- Modulo ritiro ingombranti (solo per utenze domestiche);
- Modulo richiesta riparazione contenitori (per utenze domestiche e non domestiche).
I nuovi moduli sono disponibili al seguente indirizzo web: https://www.scsivrea.it/modulistica/